In Regione Toscana la normativa che regola le attività agrituristiche è rappresentata dalla legge regionale 23 giugno 2003, n.30 e dalla recente legge regionale 11 dicembre 2019, n. 76 “Disciplina delle attività di enoturismo”.
TLa progettazione di un intervento di riqualificazione di fabbricato rurale da destinare alle attività di ricezione turistica (agriturismo) è disciplinata dai regolamenti attuativi della normativa di riferimento.
Assistenza completa

Vuoi aprire un'azienda agricola?
Cosa serve sapere, la scelta del regime agricolo, l'analisi delle opportunità e la scelta delle fonti di finanziamento.

Le opere
Ci occupiamo della gestione di tutto il processo, dalla fase progettuale a quella realizzativa

Progetti di successo
All'origine di ogni progetto di successo c'è sempre una buona idea, che deve essere valutata con un progetto di fattibilità.
TLe attività agrituristiche possono essere esercitate solo su fabbricati rurali esistenti, ad eccezione di modesti ampliamenti per esigenze igienico sanitarie e per realizzare volumi accessori.
Ulteriori informazioni
La prevalenza del reddito o del tempo lavoro deve derivare dall’attività agricola rispetto a quella agrituristica.