
“AGRIECOSMART 2023” IL PROGETTO DI CONSULENZA AGRICOLA
Il progetto AGRIECOSMART è stato finanziato con i fondi afferenti alla sottomisura 2.1 del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020, prevede la realizzazione di 46 percorsi di consulenza tecnica rivolti ad oltre 30 aziende. Il progetto si articola su tre tipologie di servizi che vanno dalla consulenza nel settore biologico al supporto alla costituzione di giovani aziende agricole, passando per le...

REGISTRO IMPRESE LEGNO (EUTR): ISTITUITO IL REGISTRO NAZIONALE DEGLI OPERATORI CHE COMMERCIALIZZANO LEGNO E PRODOTTI DERIVATI
Dallo scorso 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Imprese Legno (Operatori EUTR European Timber Regulation) con le modalità stabilite dal decreto interministeriale DM 9 febbraio 2021 – “Regolamento Legno”, con cui è stato istituito il Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati, per contrastare il commercio illegale di questo...
Pubblicato il Bando della Regione Toscana per le aziende agricole: contributi fino al 60% per tutti gli investimenti.
Aperte dal 9 maggio 2022 le Domande di aiuto per investimenti sul miglioramento di redditività e competitività delle aziende agricole: contributi fino al 60% per tutti gli investimenti.

PNRR: IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU TETTI AGRICOLI
Sarà pubblicato entro il 31 marzo, in pieno rispetto delle scadenze fissate al primo trimestre 2022 per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il bando per accedere ai finanziamenti – Componente 2.1 – per la misura ‘Parco Agrisolare’, a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro.

“AGRIECOSMART” IL PROGETTO DI CONSULENZA AGRICOLA
Il progetto AGRIECOSMART è stato finanziato con i fondi afferenti alla sottomisura 2.1 del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020, prevede la realizzazione di 46 percorsi di consulenza tecnica rivolti ad oltre 30 aziende. Il progetto si articola su tre tipologie di servizi che vanno dalla consulenza nel settore biologico al supporto alla costituzione di giovani aziende agricole, passando per le...

P.S.R. REGIONE TOSCANA 2014-2022
Approvato il cronoprogramma dei bandi fino a dicembre 2022. Si tratta di 20 bandi previsti da novembre 2021 a dicembre 2022.

La mela rotella della Lunigiana si colora
Mele rotelle della Lunigiana: produzione tipica del territorio dell’alta Lunigiana, che rientra tra i prodotti PAT della Toscana

Etichetta ambientale
Con il Decreto Legislativo 116 del 3 settembre 2020 diventa obbligatorio a partire dal 1/1/2022 l’etichetta ambientale su tutti gli imballaggi

BIOLOGICO: IN EUROPA SI PUNTA AL 25% DELLA SUPERFICIE ENTRO IL 2030
Fonti, incentivi e iniziative per il raggiungimento del 25% di superficie coltivata con il metodo bilogico. Entro il 2030.

Regolamento Transitorio – Next Generation EU
A dicembre 2020 è stato approvato il Regolamento transitorio, che proroga di ulteriori due anni gli strumenti finanziari di PAC, OCM e PSR.